venerdì 27 aprile 2012

Matteo Renzi presenta: Stilnovo - la rivoluzione della bellezza tra Dante e Twitter

Matteo Renzi è senz'altro una delle personalità più discusse della politica e dell'attualità: non solo in virtù della sua attuale carica presso il Palazzo Vecchio di Firenze, ma anche a causa della sua vis polemica, diretta in particolar modo verso la vecchia classe dirigente italiana, che gli è valsa il soprannome di "rottamatore".
 A comporre la descrizione del Sindaco della città medicea contribuiscono anche le varie dispute, scatenatesi in seno al Partito Democratico in merito alla sua partecipazione a una cena privata presso Arcore, o riguardo il supporto accordato alla politica economica Fiat portata avanti dall'AD Sergio Marchionne. Renzi è però anche il sindaco del no al nucleare, della pedonalizzazione di Firenze, del sostegno alle unioni civili, dell'impegno per l'ambiente: al di là di qualsiasi commento in merito a questioni prettamente politiche, è quindi indubbio che Renzi sia una delle figure più centrali del dibattito in corso all'interno dell'odierna classa dirigente, sospesa tra volontà di rinnovamento e legame ai dettami di un esecutivo rimasto ad idee, partiti e personalità del passato.
 
"Stil Novo - La rivoluzione della bellezza tra Dante e Twitter" è solo l'ultima fatica del vulcanico Renzi, del Renzi personaggio pubblico in cerca di un preciso collocamento all'interno di una classe politica che sembra andargli stretta: presentato sabato 21 aprile presso il Piccolo Coccia insieme al sindaco Ballarè, il libro muove dall'idea di trovare una corrispondenza e un possibile ausilio alla politica attuale all'interno della storia della città di Firenze. <<Chi ha iniziato a costruire Santa Maria del Fiore - ha commentato il Sindaco fiorentino -  sapeva che non avrebbe mai visto la fine dei lavori, lavorava per il bene dei propri figli. Allo stesso modo bisogna lavorare a uno Stilnovo della politica italiana, per poter lasciare a chi verrà un Paese migliore>>.

Stil Novo, edito da Rizzoli, è disponibile in libreria al prezzo di copertina di 15 Euro o, in versione digitale, al prezzo di 9,99 Euro.

Nessun commento:

Posta un commento