domenica 4 marzo 2012

I campionati nazionali di Kendo al Dal Lago


Il kendo, ovvero il “cammino della spada”: un'antica arte marziale proveniente dal lontano oriente, fatta di complessi rituali e dura disciplina fisica e mentale, sceglie come palcoscenico per i campionati nazionali il palazzetto Dal Lago di viale Kennedy, in attesa del grande evento di maggio del mondiale, che si svolgerà allo Sporting Village.

Sono decine gli atleti italiani che, indossato il bogu, l'armatura rituale, e impugnato lo shinai, ovvero la spada di bambù che ha sostituito l'affilata katana (la tipica spada giapponese), si sono sfidati sui tre dojo allestiti sul parquet della palestra sabato 3 e domenica 4 marzo.

Il kendo è uno sport complesso, fatto di agonismo e di armonia: gli atleti, i kendoka, si sfidano su un campo quadrato, osservati da tre giudici, i quali hanno il compito non solo di controllare l'assegnazione del punto (ippon), ma anche di verificare che i due contendenti seguano la filosofia ki-ken-tai-icchi. Mente, spada e corpo devono essere un tutt'uno: il punto viene assegnato solo se viene espresso anche ki, lo spirito, sotto la forma del grido che prende il nome di kiai

Lo sport è affascinante tanto quanto articolato: non è facile, da profani, comprendere appieno il cammino degli atleti impegnati nella competizione, fatto di sacrifici e di un percorso spirituale che impegna corpo e mente. Ci limitiamo in questa sede a segnalare agli interessati allo sport i corsi che si tengono presso il palazzetto di viale Kennedy ad opera del maestro Gianfranco Leonardi, contattabile tramite l'indirizzo kenyukai.novara@infinito.it. Speriamo a maggio di potervi dare nuove notizie e informazioni su questa disciplina, in concomitanza con lo svolgimento dei campionati mondiali.

Nessun commento:

Posta un commento